Giostre, tornei, parate storiche, accampamenti e grandi battaglie per riscoprire le tradizioni storico-culturali. I rievocatori storici (o più semplicemente rievocatori) cercano quindi di riportare in vita la storia ricostruendo repliche di reperti archeologici (armi, utensili, abiti ecc.) e usandoli in spettacoli che si susseguiranno nei tre giorni della XI edizione del Festival.
VENERDI 22 SETTEMBRE
Rievocazione storica sui Bruzi a cura di Ass. La Via PopiliaRievocazione battaglia romana e Parata militare dei Legionari Romani a cura di Ass. Leg X Fretensis
Cerimonia d’investitura dei Cavalieri Medievali e Scherma medievale a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
- 18.00-19.00 Un nuovo Re un nuovo regno Spettacolo a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
- 19.00 Evento di Gladiatura Spettacolo a cura di Ass. Leg X Fretensis
- 19.30- 00.00 SPADA LASER spettacolo a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
SABATO 23 SETTEMBRE
Rievocazione storica sui Bruzi a cura di Ass. La Via PopiliaRievocazione battaglia romana e Parata militare dei Legionari Romani a cura di Ass. Leg X Fretensis
Cerimonia d’investitura dei Cavalieri Medievali e Scherma medievale a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
- 19.00 Evento di Gladiatura Spettacolo a cura di Ass. Leg X Fretensis
- 19.30- 00.00 SPADA LASER spettacolo a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
DOMENICA 24 SETTEMBRE
Rievocazione storica sui Bruzi a cura di Ass. La Via PopiliaRievocazione battaglia romana e Parata militare dei Legionari Romani a cura di Ass. Leg X Fretensis
Cerimonia d’investitura dei Cavalieri Medievali e Scherma medievale a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche
- 17.30 BATTAGLIA FINALE BRUZI VS ROMANI a cura di Ass. Leg X Fretensis e Ass. La Via Popilia
- 18.30 Evento di Gladiatura Spettacolo a cura di Ass. Leg X Fretensis
- 19.00 SPADA LASER spettacolo a cura di I Legione Gladius delle Terre Italiche